La squalifica sarà annunciata dal Capo Arbitri. Quando verrà chiesto il punteggio I Giudici mostreranno lo 0.0.
Generali
1.1. Le performance sono libere.
1.2. La durata massima della performance è di 3 minuti.
1.3. I Team possono essere composti da 2 a 10 atleti
1.4. I Team possono essere misti (Uomini e Donne).
Criteri di guidizio
2.1. I seguenti criteri dovranno essere accuratamente seguiti:
- Realismo della performance.
- Concretezza ed efficacia delle tecniche.
- Kime.
- Controllo della potenza.
- Controllo nella contrazione e rilassamento.
- Controllo di velocita e ritmo.
- Velocità e coordinamento di esecuzione.
Penalita
3.1. Per una momentanea esitazione subito rimediata: – 0.1 punti dedotti dal punteggio finale.
3.2. For a momentary but discernible pause, 0.2 points should be deducted from the final score.
3.3. For a momentary imbalance, quickly remedied, from 0.1 to 0.2 points should be deducted from the final score.
Squalifica
4.1. Performance che non rispecchia lo spirito ed i regolamenti del Karate Self Defence
4.2. Comportamento scorretto in contrasto con i regolamenti.
4.3. Comportamento scorretto contro Giudici di Gara o altri Atleti.
4.4. Abbigliamento indecoroso.
Uniformi
5.1. Karate-Gi bianco ed in ordine.
5.2. Non sono ammessi loghi pubblicitari sul Karate-Gi.
5.3. Sono ammessi loghi nazionali o dello stile praticato, o della associazione di appartenenza.
Ufficiali di gara
6.1. 5 Ufficiali di Gara verranno designati per ogni quadrato di gara.
6.2. Tutti i Team cominceranno con il 1^ Round.
6.3. Nel 1^ Round sarà dato un punteggio da 7,00 a 9,00.
6.4. Dai 5 punteggi esibiti dai Giudici verranno rimossi il punteggio più alto e quello più basso. Il totale risulterà dalla somma dei 3 punteggi rimasti.
6.5. Gli Ufficiali di Gara hanno piena libertà di esprimere il loro giudizio, ed eventuali richiami non verranno accettati.